Le tecniche nel campo dell’oreficeria sono molteplici e ricchissime di sfumature diverse. Si può dire che ogni artista/artigiano sviluppi una propria personale tecnica che rende unici i propri prodotti.
Proprio per questo è indispensabile per ciascuno continuare a formarsi in tutto l’arco della propria vita lavorativa ed apprendere tecniche nuove, per trasformarle in suggestioni che completano e migliorano la propria professionale.
Il corso intende soddisfare questo bisogno di aggiornamento costante attraverso l’apprendimento delle conoscenze teoriche e delle tecniche di base per la lavorazione dello smalto.
Come meglio illustrato dalle immagini, i partecipanti apprenderanno le tecniche di decorazione a smalto Cloisonné, Champlevé, Plique à jour e dello smalto su rame.
Il corso ha l’obiettivo altresì di consentire a ciascun partecipante di lavorare in autonomia e di sviluppare un proprio stile nel rispetto delle inclinazioni e dell’espressività artistica personale.


Rebecca Di Filippo, è una smaltatrice di Milano che ha imparato l’arte dello smalto a fuoco dai migliori smaltatori del mondo tra cui Gillie Hoyte Byrom, Kyoko Iio, Nikolai Vdovkin e Jean Zamora. Dopo essersi dedicata all’apprendimento di tutti i segreti della smaltatura a fuoco, raggiungendo la piena padronanza delle applicazioni su alta gioielleria e arredi sacri, attualmente si impegna anche in attività di divulgazione e di formazione tecnica professionale per far sì che quest’arte, ormai molto rara, venga preservata e valorizzata.

Gioiellieri, orafi e professioni assimilate.

Via Pompeo Leoni 2, Milano o presso la sede dell’azienda.



Il corso è stato presentato per essere inserito nel catalogo della formazione continua Fase VI finanziato dalla Regione Lombardia.
In caso di approvazione la quota di iscrizione sarà integralmente rimborsata.
Scopri di più su: